In considerazione della sempre maggiore sensibilità rispetto al...

Riguarda sopratutto i posteriori del cavallo perché è il loro impegno-disimpegno a provocare l’estensione corretta degli anteriori. Questo tema è stato recentemente trattato, ad uso umano, in un convegno organizzato dal dott. Gianluigi Giovagnoli, responsabile federale per il benessere del cavallo. Il conferenziere era il Prof. Vincenzo Canali, […]
L’ultimo consiglio federale ha completato il rinnovamento dell’organizzazione sportiva federale. Le promesse sono state mantenute perché è stato nominato un solo tecnico per ogni settore o comparto di esso. Nel complesso le scelte rispondono a criteri che corrispondono ad un ritorno alla scuola italiana e questo è positivo perché dobbiamo ricominciare a formare correttamente dei […]
Il capitano di cavalleria Federico Caprilli ha compiuto, all’inizio del secolo scorso, una grande rivoluzione. Non, come ritengono in molti, perché avrebbe inventato la possibilità di superare ostacoli di grandi dimensioni lasciando libera l’incollatura del cavallo. La Sua geniale scoperta parte dallo studio del cavallo nel salto per ripensare tutta l’equitazione. Per Caprilli il salto […]
L’Equitazione è fonte di grandi emozioni: un po’ come quando una persona avanti negli anni, certa di avere ormai assaporato tutto quanto la vita può donargli, incontra un nuovo amore.   Perché l’Equitazione è un grande amore! Tanto più grande quanto più i caratteri sono messi alla prova ogni giorno, […]
L’agonismo equestre e l’Equitazione non sono esattamente la stessa cosa perché, pur con la migliore equitazione,  non si può essere competitivi con un cavallo che non lo è.  Ma senza equitazione il nostro cavallo non può durare, ci concederà dei risultati altalenanti e ci costringerà a competere ad un livello inferiore a quello che gli spetterebbe. […]
Elenco quello che si può fare, in attesa dell’eventuale intervento del veterinario, per curare il proprio cavallo dalle malattie più comuni. Le ferite devono essere pulite, rasando il pelo tutt’attorno, con acqua e sapone disinfettante. Quindi vanno disinfettate con lisoformio o tintura di jodio. Se possono infettarsi nella lettiera devono essere fasciate dopo averle avvolte […]
La PREPARAZIONE FISICA è resa necessaria e conveniente dal fatto che la pratica dell’equitazione deve essere integrata sia per ottenere più facilmente dei buoni risultati, sia per evitare controindicazioni di carattere vertebrale sia, infine, per evitare incidenti in caso di caduta.     L ‘equitazione, se viene praticata secondo le regole(“L’assetto a cavallo”) del Sistema Naturale, non […]
 Oggi sono stato ai funerali di Beppe Mantineo, personaggio notissimo nel mondo equestre per la Sua attività di cavaliere e di medico sportivo. Era anzitutto un uomo delle Istituzioni, serio e responsabile, dotato di grande equilibrio: aveva seguito, nella Polizia di Stato, la carriera del Padre che ne era stato il Comandante Generale. Come […]
Durante le olimpiadi sono rimasto incollato al televisore, affascinato dal più bello spettacolo equestre mai visto. Gli inglesi, quando si è trattato di scelte importanti, non hanno mai sbagliato perché sanno far funzionare il cervello. Si è molto polemizzato sulla scelta di Greenwich Park ma, alla fine, è risultata veramente azzeccata.   Sia per la bellezza […]
Ho assistito, nei giorni scorsi, alla prova di cross-country dei completi di Burghley e di Montelibretti: sono rimasto inorridito da quello che ho visto nel primo, confermato, seppur con conseguenze meno scioccanti, nel secondo. E’ stata la passerella dei cavalli che non erano tecnicamente in grado di affrontare prove di quel livello perché galoppavano e […]