In considerazione della sempre maggiore sensibilità rispetto al...

Oggi, dopo una lunga attesa dovuta alla pessima organizzazione, si è votato per il rinnovo dei vertici federali. La maggioranza dei circoli ha mostrato di comprendere l’importanza dell’occasione unica per liberarsi da una dirigenza che ha dimostrato solo di saper comunicare.     Ma, purtroppo, lo sport non si fa con le chiacchere:  siamo fuori da tutte […]
Il nuovo Presidente dell’indispensabile rinnovamento si avvale di una positiva esperienza alla presidenza di una regione importante per il movimento equestre italiano. Avendo letto il Suo programma, che è positivo perchè prospetta un cambiamento radicale di metodo e di sostanza, desidero mettere in evidenza l’essenziale. In tutti gli sport, la crescita è determinata dal successo delle punte e, cioè, dal raggiungimento di […]
La difesa è una modalità , attuata in genere dal cavallo secondo una strategia(vediamo che cosa succede se faccio una piccola difesa…), per evitare il lavoro che il cavaliere gli richiede. Vi sono difese che tendono ad evitare il lavoro in sè stesso e quindi denotano un vero e proprio rifiuto nei suoi confronti e […]
  Sarà difficile dimenticare l’immagine di Greenwich Park affollato da un pubblico numeroso, plaudente ed impegnato in un tifo da stadio nei confronti dei suoi beniamini. A Londra ha vinto il completo grazie ad un percorso di cross-country bello e scorrevole che è riuscito finalmente a fare una dura selezione senza provocare il minimo incidente.  […]
L’uso del tondino serve a costruire la muscolatura dorsale del cavallo (vedi “Il Circolo”).   L’andatura che meglio si presta ad ottenere questo scopo è il passo allungato perchè è poco faticosa e quindi può essere protratta per lungo tempo (1-2 ore da effettuarsi prima di montare con un cavallo in addestramento; dopo, anche per […]
Lo scintillio della cerimonia d’apertura delle olimpiadi non può nascondere il grave schiaffo all’etica dello sport rappresentato dall’ammissione dei cavalieri sauditi responsabili di doping nei confronti dei loro cavalli.    Nemmeno una parola critica da parte delle federazioni:      quindi un’olimpiade che nasce all’insegna della gravissima crisi morale, prima ancora che finanziaria, del vecchio continente. Mentre i nostri […]
  Da tempo il cavaliere Luca Maria Moneta è alla ricerca di nuove strade per il miglioramento della sua tecnica equestre. Questo atteggiamento mentale è, nel nostro sport, alla base di ogni progresso perchè stimola il cervello che è l’elemento cardine dell’Equitazione. Dapprima ha stabilito un contatto con Michel Robert, cavaliere altrettanto intelligente che, dopo […]
Il fondo di un campo ostacoli per tutte le stagioni si compone di tre elementi sovrastanti che non devono mai mischiarsi per non compromettere l’efficienza del campo: il drenaggio, lo strato di elasticità e la copertura. Il drenaggio ha lo scopo di assorbire tutte le precipitazioni atmosferiche evitando così il possibile mischiarsi degli strati: […]
 Nel mio ultimo intervento, avevo previsto che vi potesse essere una qualche forma di scambio tra l’offerta saudita di sponsorizzare le coppe delle nazioni e la sospensione per 8 mesi dei loro migliori due cavalieri. Ma, pur con questo terribile dubbio, era forte in me la certezza che alla fine nulla sarebbe stato modificato nel […]
Nel recentissimo Forum organizzato dalla FEI a Losanna si è parlato sopratutto del futuro del S.O. Critiche sono state rivolte al Global Champion Tour perchè accetta iscrizioni a pagamento senza selezione: ma è un pò quello che avviene nella F1 automobilistica. La grande novità è costituita dall’annuncio che i Sauditi sono disponibili, a determinate condizioni, […]