Archive | Attualità RSS feed for this section

L’ ISTRUTTORE

E’ il punto di riferimento e la figura centrale della formazione equestre.  Dalle sue capacità e conoscenze dipendono i progressi degli allievi nella loro attività tecnica e sportiva. Per insegnare qualsiasi disciplina occorre piena conoscenza della materia e capacità didattica:  è difficile che esse possano essere acquisite nell’Equitazione senza una grande passione.   L’istruttore deve avere […]

12 Comments Continua a Leggere →

GLI UFFICIALI DI GARA

                                                                       Gli ufficiali di gara sono quei personaggi che devono assicurare il corretto svolgimento tecnico delle competizioni:  giudici, delegati tecnici, stewards etc…. Il loro ruolo è particolarmente importante nell’assicurare il rispetto dei regolamenti (uguale per tutti) ed, ove previsto, un giudizio competente che ha lo scopo, non solo di determinare la classifica ma anche di […]

7 Comments Continua a Leggere →

LA RIVINCITA TEDESCA

                                     Si fa per dire…. perché sia la monta che l’addestramento del cavallo (Taloubet) che ha permesso a C. Ahlmann di vincere il G.P. di Lipsia di tedesco, inteso in senso tradizionale, non ha più niente.  Il cavallo era in avanti e sempre ben distaccato dalla mano: il suo cavaliere non ha dovuto fare altro […]

6 Comments Continua a Leggere →

IPPICA ED EQUITAZIONE

   Qualche anno fa un tecnico federale, durante una trasmissione televisiva, disse che l’Equitazione non ha niente a che fare con l’Ippica:  ricordo che inorridii pensando ai campioni di S.O. che provengono dalle corse.  Ora invece è facile comprendere come i disastri avvenuti in entrambe le discipline siano figli anche di un filo conduttore comune […]

2 Comments Continua a Leggere →

UNA MORTE ANNUNCIATA

    Nel corso degli ultimi cinquant’anni, si è sviluppato in Italia un “sistema ippica” governato da personaggi incapaci e corrotti che ha sostanzialmente fatto il gioco di una politica che, anziché fare gli interessi dei cittadini, intesi nel loro complesso, ha sfruttato l’individualismo nostrano per potersi arricchire attraverso i privilegi e la corruzione. I […]

1 Comment Continua a Leggere →

L’ACQUISTO DI UN CAVALLO

L’acquisto di un cavallo è una decisione di grande importanza nella vita di ogni appassionato perché può avere un peso decisivo nella realizzazione delle sue aspettative. La cosa più importante nell’acquisto di un cavallo è che questo sia adatto alla persona che lo deve montare:   i veri commercianti,  prima di proporre un cavallo, vogliono rendersi […]

4 Comments Continua a Leggere →

I NOSTRI CENTRI IPPICI

  I centri ippici costituiscono il tessuto produttivo dell’equitazione italiana:  dalla loro efficienza dipende, in gran parte,  la crescita qualitativa e quantitativa del movimento sportivo. La legge che ne regola la vita è favorevole al loro sviluppo come piccole realtà imprenditoriali perché prevede l’esenzione fiscale per le prestazioni rese ai soci (attività sportiva) e la […]

4 Comments Continua a Leggere →

IL FUTURO DEL SALTO OSTACOLI ALL’APERTO

   Come avevo anticipato a giugno (quale futuro?) il circuito delle coppe delle nazioni ha subito una profonda ristrutturazione fortemente voluta dai Sauditi che lo sponsorizzeranno per quattro anni (4 milioni all’anno) e dalla presidente FEI Haya di Giordania moglie dello sceicco Al Maktoum.   Si intitolerà  Furusyya, termine arabo che contiene le nozioni di equitazione, […]

2 Comments Continua a Leggere →

LO SVILUPPO DELLA FUNZIONE DI FLESSO-ESTENSIONE

              Riguarda sopratutto i posteriori del cavallo perché è il loro impegno-disimpegno a provocare l’estensione corretta degli anteriori. Questo tema è stato recentemente trattato, ad uso umano, in un convegno organizzato dal dott. Gianluigi Giovagnoli, responsabile federale per il benessere del cavallo. Il conferenziere era il Prof. Vincenzo Canali,  […]

18 Comments Continua a Leggere →

LA NUOVA ORGANIZZAZIONE FEDERALE

L’ultimo consiglio federale ha completato il rinnovamento dell’organizzazione sportiva federale. Le promesse sono state mantenute perché è stato nominato un solo tecnico per ogni settore o comparto di esso.  Nel complesso le scelte rispondono a criteri che corrispondono ad un ritorno alla scuola italiana e questo è positivo perché dobbiamo ricominciare a formare correttamente dei […]

2 Comments Continua a Leggere →