Archive by Author

IL BENESSERE DEL CAVALLO (2)

          La condizione fisica del cavallo è influenzata anche da altri fattori, oltre alla qualità dell’addestramento:  il governo, lo stato dei piedi e l’uso delle coperte. Il governo (“La pratica del cavallo) serve essenzialmente a pulire la pelle del cavallo permettendole una traspirazione adeguata alle necessità di un atleta:  lo strumento […]

3 Comments Continua a Leggere →

IL BENESSERE DEL CAVALLO (1)

                  Il benessere del cavallo, al quale ho dedicato un’intera rubrica,  torna sempre di attualità perché è sempre più numeroso il popolo degli amanti del cavallo, dei quali mi sento amico. Senonchè spesso essi esprimono dei concetti e delle affermazioni che contrastano gravemente con i principi di […]

2 Comments Continua a Leggere →

UNA DOMANDA AI CANDIDATI

            Tutti i candidati si sono molto spesi durante la campagna elettorale per proclamare il loro impegno a mettere l’Etica al primo posto nel rispettivo programma. Ora l’etica si esprime prima di tutto nel rispetto delle regole:  per lo sport esse discendono dalla legge n° 289/2002 che impone la democrazia […]

2 Comments Continua a Leggere →

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DEL C.O.N.I.

          Sig. Presidente, le elezioni della FISE che si svolgeranno tra qualche giorno hanno suscitato l’interesse di tutta l’informazione nazionale perché ormai, attraverso l’informatica, il popolo che ama il cavallo è diventato preponderante rispetto alle vecchie gerarchie. Sono quindi state messe in efficace e giusta evidenza le cause principali che hanno […]

2 Comments Continua a Leggere →

IL DEFICIT CULTURALE DEL MONDO EQUESTRE

              Ho iniziato ad occuparmi di Equitazione in un’epoca ormai lontana che appare esserlo ancor di più quando faccio un confronto tra quello che ho potuto ascoltare e vedere in passato, e quello che vedo oggi.  Proprio ora che è facile, avvalendosi del mezzo televisivo, trasmettere cultura equestre essa […]

8 Comments Continua a Leggere →

IL CODICE PER LA TUTELA E LA GESTIONE DEGLI EQUIDI

          E’ stato pubblicato dal Ministero della Salute ed introduce importanti differenze e punti fermi nella gestione e nell’impiego dei cavalli (un’autentica RIVOLUZIONE).  Verrà pubblicato sul sito della FISE ed è opportuno che tutti i tesserati ne prendano approfondita conoscenza ad evitare di essere denunciati per maltrattamento.  Io mi occuperò dell’incidenza […]

9 Comments Continua a Leggere →

PRINCIPI DI TUTELA E DI GESTIONE DEGLI EQUIDI

            E’ il titolo di una pubblicazione che è stata presentata dal CONI  unitamente al Ministero della Salute ed alla FISE.  L’annuncio aveva provocato molta aspettativa da parte degli appassionati e delle associazioni che si richiamano al benessere del cavallo. Dico subito che l’aspettativa è stata in parte soddisfatta, ma […]

2 Comments Continua a Leggere →

IL MAGO DI DORMELLO

                Quand’ero un ragazzino era il mio idolo:  un uomo incredibilmente rigoroso,  intransigente ed intelligente.  Sto parlando di Federico Tesio, il più grande allevatore ed uno dei più grandi allenatori del mondo. Il Suo campo di applicazione era il purosangue, animale da esperimento, come recita il titolo del […]

2 Comments Continua a Leggere →

IL CASO TOTILAS

              Questa vicenda è interessante perché permette, alle persone cui piace ragionare, di rendersi conto dei meccanismi che regolano le prestazioni nell’attività agonistica:  dovrebbe quindi interessare in particolar modo i candidati alla presidenza FISE che dovranno apportare dei cambiamenti alla sua struttura.           Totilas è […]

5 Comments Continua a Leggere →

IL MOLOCH DELLA BUROCRAZIA

          Questa è una storia vera, accaduta in questi giorni, che è molto utile per far comprendere ai tesserati in quale pasticcio ci siamo messi con l’aggravante che questo costa alle nostre tasche circa 3,5 mln. di euro (+ 2,5 C.R.).  Spero anche che tutti i candidati alla presidenza FISE se […]

3 Comments Continua a Leggere →