Archive | Attualità RSS feed for this section

L’AZIONE DEL PESO DEL CORPO

Tra gli aiuti, a disposizione del cavaliere per influire sul movimento del cavallo, è il più importante perchè è naturale e quindi percepito ed efficace su tutti i cavalli.  Alcuni autori lo definiscono, impropriamente, azione dell’assetto:  ma in realtà quello che agisce è il peso del cavaliere che il cavallo percepisce naturalmente come un aiuto […]

6 Comments Continua a Leggere →

PANORAMICA SUL MONDO EQUESTRE

Le finali della coppa del mondo di salto ostacoli e dressage permettono di fare alcune considerazioni sullo stato degli sport equestri in Italia e nel mondo. Nel dressage è nata una nuova stella, la tedesca Helge Langehanenberg, che avrebbe meritato la vittoria se la scalata dei gradini nel mondo del dressage non fosse rallentata dal […]

15 Comments Continua a Leggere →

LA PRIMA VOLTA

Ancora ricordo benissimo la mia prima volta: è stata un’emozione grandissima e lungamente sognata! Il cavallo è un’animale straordinario per intelligenza e sensibilità: è quindi importante stabilire, sin dall’inizio, un rapporto corretto che consenta di apprezzarne le qualità e di trarne un beneficio reciproco.       E’ quindi di particolare rilevanza scegliere l’istruttore giusto.  […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

SE IL BENESSERE E’ SOLO UNA SCUSA

In Italia il benessere dei cavalli è tutelato dalla legge che vieta gli impieghi insostenibili per la loro natura, valutata anche in senso etologico. Da un pò di tempo ogni occasione è utilizzata per l’organizzazione di convegni che ribadiscono la volontà della tutela da parte di tutti gli enti interessati. Sorprende quindi vedere in televisione […]

2 Comments Continua a Leggere →

PIU’ DEMOCRAZIA NELLA FISE

Il comitato regionale FISE del Lazio ha avviato una interessante iniziativa per contribuire ad una maggiore democratizzazione della FISE. Assistiamo oggi infatti ad una FISE governata da una oligarchia eletta non dai tesserati che pagano, ma da una gran quantità di deleghe di voto raccolte nelle società da delegati del presidente, anch’essi a spese dei […]

4 Comments Continua a Leggere →

LE RESPONSABILITA’ DELL’ISTRUTTORE

Domenica 11 marzo 2012, si sono verificati a Tor di Quinto due incidenti senza appello, purtroppo, per due cavalli. Uno si è verificato al secondo ostacolo della categoria 2 : un ostacolo facile e ben collaudato. Qualcosa non ha funzionato nella fase di riscaldamento ed in quella di avvio del cross-country (vedi “Preparazione per il […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

LE RESPONSABILITA’ DEI MEDIA

Alcuni giorni fa leggevo il resoconto dei risultati sperimentali che “avrebbero” messo in discussione le teorie di Albert Einstein.    Acutamente il giornalista faceva notare che, secondo il grande scienziato, la logica dei calcoli precedeva e condizionava i risultati sperimentali e non viceversa. Questo principio, valido per tutte le attività umane, ha però un’eccezione,  la tecnica equestre, […]

4 Comments Continua a Leggere →

BOCCIATE LE OLIMPIADI

  Il governo ha bocciato l’ipotesi olimpiadi a Roma: finalmente delle persone serie! Ma come, ci siamo impegnati con l’Europa a rimborsare 900 miliardi di euro in vent’anni (una cifra enorme) ed andiamo a sprecare una somma imprecisabile, ma comunque di svariati miliardi, per le olimpiadi? I precedenti parlano chiaro: abbiamo visto i mondiali del ’90, le […]

4 Comments Continua a Leggere →

L’ANALISI DEI PERCORSI DI S.O.

Oggi, grazie ad una illuminata capacità imprenditoriale, possiamo osservare in TV molti concorsi di SO.   Questo consente agli appassionati di cogliere quello che hanno in comune quei cavalieri che montano bene ed ottengono dei buoni risultati.    Alla base di questa possibilità vi è ovviamente una corretta analisi. Innanzitutto è ovvio che senza un cavallo di […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

BENESSERE ADEGUATO AI TEMPI?

   Tempo fa un appassionato si lamentava perché il cavallo viene considerato soltanto come protagonista degli sport equestri e non anche come semplice animale. Sull’ultimo numero de L’Eperon si affronta il problema della deriva moderna degli sport equestri, sempre più condizionati da esigenze commerciali. Il tema di fondo è evidentemente quello del benessere del cavallo […]

2 Comments Continua a Leggere →