Archive | Attualità RSS feed for this section

CHIARITA LA SITUAZIONE FEDERALE

                                                                                                   Il Consiglio di Stato si è pronunciato ed ha riformato la sentenza del TAR ritenendo irregolari le ultime elezioni.  Dunque si dovrà andare a nuove elezioni entro il mese di Marzo.  Attendiamo chiarimenti in merito alla validità del Consiglio e delle delibere da esso approvate. Le recenti […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

I MILITARI E LA FISE

                                                                                                                                                                          Leggo su internet alcune critiche ai provvedimenti federali che denotano,  soltanto  per quanto riguarda i militari,  una scarsa conoscenza del problema.   Fin dal 1999 lo Stato Maggiore dell’Esercito aveva deciso la chiusura di tutti gli impianti equestri militari per mancanza di risorse.  Si evitò quel provvedimento  attraverso una convenzione […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

PREMIATA LA STRIGLIA A HORSE EMOTION

          Si è svolta alla Fiera di Verona la premiazione del concorso Horse Emotion, organizzato dal settore Tutela del Cavallo della FISE. La Striglia è stata premiata per l’articolo “Le emozioni dell’Equitazione” con una cerimonia molto toccante perché il Direttore, Dott. Giovagnoli, è stato mio allievo ed ha trovato le parole […]

12 Comments Continua a Leggere →

CAVALLO E CAVALIERE TRA TECNICA, CULTURA E SCIENZA

                                Si è svolto a Roma nei giorni 24 e 25 ottobre 2014 il convegno “Cavallo e cavaliere tra tecnica, cultura e scienza” organizzato dalla FISE Formazione e Tutela del cavallo.  Si è tenuto nel salone del CONI per la parte teorica ed all’ippodromo di Tor di Quinto […]

2 Comments Continua a Leggere →

RICORDO DI EZIO MARIA CASATI

          E’ improvvisamente e prematuramente mancato Ezio Maria Casati,  personaggio di rilievo tra coloro che più amano il cavallo e ne chiedono una corretta preparazione fisica. Aveva ereditato dal Padre Oscar, con il quale ho montato alla fine degli anni ’60 nell’ippodromo di Tor di Quinto,  la passione per l’Equitazione e […]

2 Comments Continua a Leggere →

LA FONDAZIONE DELL’A.N.I.E.

        L’idea di fondare l’Associazione Nazionale Istruttori di Equitazione è nata, durante il corso istruttori svoltosi a Montelibretti alla fine del 1973, nella testa del Col. Raffaele Porpora che era uno dei frequentatori e stava studiando per diventare uno dei migliori avvocati del foro di Roma. Ricordo bene quell’avvenimento perché il corso era […]

3 Comments Continua a Leggere →

UN PREMIO AL MIGLIOR CAVALLO

                                                                                                           Si è appena chiusa l’emozionante finale del campionato del mondo di S.O. ed il primo pensiero che mi viene spontaneo  è che c’è qualcosa di incoerente nella formula.  Non certo nello scambio dei cavalli perché consente di valutare impietosamente la sensibilità equestre dei cavalieri finalisti.  Un […]

2 Comments Continua a Leggere →

LA DEBACLE CULTURALE DEL COMPLETO

                                                                                                                                                                                                                                            La fisiologia di un cavallo non è molto diversa da quella di un uomo e detta le regole alle quali deve attenersi chiunque ha la pretesa di essere l’attore (o l’attrice) di uno spettacolo sportivo. I muscoli devono essere allenati a funzionare in ogni condizione,  aerobica ed […]

2 Comments Continua a Leggere →

ANCORA SULL’ETICA DELLO SPORT EQUESTRE

              L’anno scorso segnalammo che il vincitore del completo di Bhurgley, J. Paget  su Clifton Promise,  era stato sospeso perché il suo cavallo era risultato positivo alla Reserpina, un calmante che si ricava da un’erba indiana e che è molto usato in Australia. Successivamente questa segnalazione è stata confermata […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

L’ENDURANCE ED IL DOPING

          Ennesimo atto della battaglia in corso, in seno alla FEI, per modificare nella sostanza la disciplina dell’endurance. I paesi arabi hanno una sensibilità diversa dalla nostra (“L’etica dello sport” 06-12) in fatto di doping e stanno, da almeno due anni,  approfittando dei loro soldi e della presidenza della FEI per […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →