In considerazione della sempre maggiore sensibilità rispetto al...

kjL’ADDESTRAMENTO DEL CAVALLO SECONDO LA SCUOLA ITALIANA (SISTEMA DI EQUITAZIONE NATURALE) Scopo dell’addestramento del cavallo è quello di favorirne il pieno ed armonico sviluppo fisico secondo quegli atteggiamenti che facilitano il passaggio degli ostacoli. Deve anche tendere a rendere il cavallo facile da montare e quindi dotato di un equilibrio ed un impulso che si manifestino senza particolari interventi […]
Vi racconto in diretta quello che ho fatto e quello che sto facendo con i miei cavalli.  In un passato ormai lontano ne ho lavorati tanti, in genere recuperati, con risultati agonistici positivi. Ma questo lavoro ha sempre trovato un limite nel fatto che i cavalli che hanno dei problemi di condotta difficilmente si mantengono sani. […]
L’ippica è in crisi per cause tecniche, culturali ed organizzative. Le cause tecniche datano dai tempi di Federico Tesio. Fu sempre avversato da tutti i dirigenti che lo consideravano, a torto, uno sfascia-cavalli. E’ stato invece, oltre che allevatore, l’unico vero allenatore che abbiamo avuto. Perchè è stato l’unico a possederne la cultura. Oggi, tutte le qualifiche tecniche devono […]
Si intende per confidenza con il cavallo la capacità di rapportarsi in sicurezza con quest’ultimo nelle differenti situazioni. E’ indispensabile aver acquisito una profonda conoscenza del linguaggio e degli atteggiamenti corporei del cavallo in modo da poter costruire un rapporto armonico e costruttivo che permetterà di ridurre al minimo […]