Archive | Attualità RSS feed for this section

DOPO PIAZZA DI SIENA

La conclusione dello CSIO italiano ci consente di fare il punto sulla situazione del settore salto ostacoli. Innanzitutto è stato un grande successo organizzativo targato Giovanni Bussu:  una scelta tecnica del Presidente Paul Gross di cui bisogna dargli atto: ha allestito dei percorsi difficili ma scorrevoli che hanno punito i cavalli non “in avanti” :  […]

1 Comment Continua a Leggere →

Consegnata la striglia a Class Horse tv

Ieri il Colonnello Carlo Cadorna ha partecipato al talk show di Horse Class TV dedicato allo CSIO di Piazza di Siena. I suoi interventi, tutti di gran classe, si sono diretti con raffinatezza, soprattutto alla tutela ed alla conoscenza della macchina cavallo, che macchina non è e sono stati precisi ed eleganti con una perfetta […]

1 Comment Continua a Leggere →

EQUITAZIONE : la correttezza delle andature

                                                        La correttezza delle andature è il marchio di fabbrica della vera Equitazione. Le tre andature corrette hanno in comune la tendenza a coprire il maggior spazio possibile ovvero la falcata lunga, ma essa non vi può essere se prima il cavallo non estende la sua linea dorsale:   sarà tanto maggiore quanto più forte sarà la spinta […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

LA SICUREZZA NEL SALTO OSTACOLI

Domenica 17 aprile, al circolo Equiconfor, si è verificato un grave incidente ad un cavallo partecipante alla categoria C135. Una fatalità, perchè il cavallo si è ricevuto, dopo un salto, su di una barriera che lui stesso aveva urtato e mandato in avanti.  Sono cose che, purtroppo, possono sempre capitare ed il comitato organizzatore e la giuria si […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

LA FORMAZIONE DEI GIOVANI CAVALIERI

Maria Lucia Galli, grande scrittrice di cose equestri, ha firmato un articolo, pubblicato sul sito cavallo2000, che mette in discussione il sistema che presiede alla formazione dei giovani cavalieri sul piano culturale e pedagogico. Viene messo sotto accusa l’agonismo esasperato responsabile, a Suo parere, dello sviluppo di personalità squilibrate e del tradimento del sogno infantile che aveva […]

6 Comments Continua a Leggere →

A PROPOSITO DI DOPING

Gli sport equestri si differenziano dagli altri perchè in essi l’atleta è il cavallo. Il cavaliere è l’allenatore, l’addestratore, il preparatore atletico e l’utilizzatore. La fisiologia del cavallo non è diversa da quella umana: le articolazioni sono delicate e si diminuisce il loro logorio soltanto se sostenute da una muscolatura adeguata. D’altro canto, però, i muscoli si sviluppano […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

EQUITAZIONE AGONISMO E BENESSERE DEI CAVALLI

L’epoca odierna è caratterizzata da un grande sviluppo dell’agonismo, in tante forme diverse, e da una sempre maggiore attenzione e sensibilità nei confronti del benessere dei cavalli.  Invece, prevale una certa superficialità nelle forme dell’equitazione praticate. E questo è un controsenso,  perchè il benessere dei cavalli più che i risultati agonistici, dipende interamente dalla qualità dell’Equitazione praticata. La ragione […]

2 Comments Continua a Leggere →

EQUITAZIONE: TECNICA – RISPETTO – SICUREZZA

Dopo le olimpiadi di Monaco, il grande cavaliere e giudice di Dressage Alois Podhajsky, passato alla storia per aver convinto, con un’esibizione, il generale Patton a salvare i cavalli lipizzani della Scuola di Vienna,  lanciava un grido di allarme. Molti cavalli, alla ricerca delle andature riunite, avevano perso le andature naturali mostrando un addestramento di base difettoso e quindi […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

IL NUOVO REGOLAMENTO DEL SALTO OSTACOLI

Negli anni ‘60 e ’70 frequentavo il sellaio della caserma del Reggimento CC a cavallo. Il mercoledì pomeriggio mi attardavo ad osservare, nel campo ostacoli sottostante, Raimondo D’Inzeo che preparava i suoi cavalli in partenza per qualche concorso. C’erano due carabinieri che, sotto il Suo attento controllo, gli scaldavano i cavalli. Egli li montava a turno e, dopo […]

7 Comments Continua a Leggere →

LA SITUAZIONE DELLO SPORT EQUESTRE IN ITALIA

Vengo dalla scherma, lo sport di maggiore successo e ne conosco le ragioni:  poche società ma ben strutturate.  Tutte offrono, ad un prezzo contenuto,  dei maestri molto qualificati,  la possibilità, nella stessa società, di frequentare atleti di alto livello, infrastrutture adeguate. Si pensi a quale spinta propulsiva avrebbe un centro ippico in cui vi fosse […]

6 Comments Continua a Leggere →