Archive | Attualità RSS feed for this section

GLI APPARECCHI ELETTROMEDICALI E NON SOLO

La scienza moderna offre degli aiuti importanti per la cura del cavallo.  Mi riferisco agli apparecchi elettromedicali che possono essere usati per la cura di problemi infiammatori di vario genere e per la riparazione delle lesioni muscolari ed articolari.  Il problema che si presenta per l’utilizzo di questi strumenti è che è necessaria una diagnosi […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

L’EXTRATERRESTRE

  Le vittorie di Hickstead, il cavallo di Lamaze, ed in particolare quella nel Gran Premio Roma davanti a quell’autentico fuoriclasse che è Michael Whitaker hanno fatto sì che venisse classificato come un cavallo extraterrestre, nel senso che non fa testo. A me sembra un’analisi superficiale e troppo comoda per non voler ammettere la superiorità […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

LA CONCORRENZA SERVE A CREARE EFFICIENZA

  La FISE,  negli ultimi quindici anni,  si è preoccupata sopratutto di aumentare il numero dei tesserati a scapito della Federazione per il turismo equestre che inquadrava alcune discipline non olimpiche.  Ne è nata una lunga disputa legale che è giunta alla conclusione con la sentenza dell’Antitrust. D’ora in poi, la FISE avrà il monopolio […]

4 Comments Continua a Leggere →

Caravanserraglio

E’ il nome di una trasmissione in onda in televisione. La diretta non è per tutti, perché il canale televisivo è l’88, che mi dicono si veda solo in Veneto…però Tutti posso godersi (..è una vera goduria per palati raffinati) le registrazioni, andando sul sito del comitato regionale veneto: www.fiseveneto.com; i links di CARAVANSERRAGLIO, con […]

1 Comment Continua a Leggere →

IL FUTURO DELL’EQUITAZIONE ITALIANA

            Il futuro dell’Equitazione italiana è determinato da tre variabili:  la qualità dei cavalli,  il talento dei cavalieri e la tecnica di utilizzo dei cavalli (addestramento). Mentre si può fare poco per migliorare la selezione delle prime due, molto si può fare per una migliore gestione ed utilizzo dei cavalli.  Ne devono essere […]

7 Comments Continua a Leggere →

L’ADDESTRAMENTO DEI PULEDRI ITALIANI

            L’articolo sui giovani cavalli ha suscitato molte reazioni: come se avessi sollevato il coperchio di una pentola bollente. Questo mi ha suggerito di andare ad assistere alla tappa UNIRE del CEF dei Pratoni del Vivaro. Ho visto l’inizio e la fine del cavallo italiano:  nei quattro anni vi sono […]

2 Comments Continua a Leggere →

I CAVALLI GIOVANI

La FISE ha avuto recentemente l’intuizione di provvedere ad un ricambio del parco cavalli a disposizione dei migliori cavalieri di S.O. e l’ha subito tradotta in campo operativo costituendo, prendendoli in consegna dagli allevatori con opzione di acquisto,  un nucleo di cavalli (20 ?) da preparare al CEF dei Pratoni del Vivaro. L’idea nasce dalla considerazione che […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

GIUDICI E DISEGNATORI

Si è tenuto al Centro Equestre Federale dei Pratoni del Vivaro un corso di aggiornamento per giudici e disegnatori di concorso completo. Ben organizzato dalla FISE, ha visto un’ampia partecipazione da tutte le regioni e si è avvalso dello svolgimento, in contemporanea, di un completo categoria 3, una e due stelle (nei quali mi hanno […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

Lamaze, Caprilli e…Napoleone

Pensieri Sono tre nomi che mi vien voglia di scrivere insieme, di comune hanno il mondo del cavallo, in avanti. Napoleone avrebbe amato Caprilli;  Napoleone era arrabbiatissimo con i suoi generali che gli “ammollavano” cavalli che, capaci solo di ballare sul posto, nelle cariche non gli servivano. La cavalla Itala, che Caprilli usò per dimostrare […]

1 Comment Continua a Leggere →

IL DOPING NON PROCURA BENESSERE

Alcuni giorni fa, sul canale ClassHorseTV, è stato trasmesso un dibattito sul nuovo regolamento antidoping approvato dalla FEI.  Come già in passato erano rappresentate soltanto le categorie che con i cavalli ci guadagnano: veterinari, cavalieri-commercianti, aziende farmaceutiche.  Nessun rappresentante dei cavalli (un etologo?), i principali interessati. Il nuovo regolamento consente di trattare i cavalli, ad […]

3 Comments Continua a Leggere →