Archive | Attualità RSS feed for this section

I PALII : VIETARLI O MODIFICARLI ?

  I  continui incidenti occorsi ai cavalli che partecipano ai palii  provocano giustamente grande sgomento nell’opinione pubblica che ne chiede la soppressione per il tramite delle associazioni impegnate nella tutela degli animali.   Questa posizione è giustificata oppure no come sostengono gli enti organizzatori? Come nella maggioranza delle questioni che provocano un dibattito,  la ragione sta […]

3 Comments Continua a Leggere →

IL FUTURO DEL CONCORSO COMPLETO

  Dopo aver visto il completo di Burghley mi sono chiesto, come già tante volte in passato,  come può sopravvivere una formula così incoerente con gli obiettivi e le caratteristiche di uno sport moderno.  Il problema è nato quando si è deciso di modificare una formula militare che serviva per selezionare i cavalli per trasformarla […]

2 Comments Continua a Leggere →

IL SENSO DEL CAVALLO

E’ la capacità del cavaliere di sentire se il cavallo è nella giusta attitudine per compiere il lavoro che gli viene richiesto:  quindi è essenziale per le specialità che prevedono il salto dal momento che soltanto una buona postura può consentire al cavallo di esprimere al massimo i mezzi ed il rispetto di cui è […]

2 Comments Continua a Leggere →

RICORDO DEL GEN. ENZO PAGLIERI

Nei giorni scorsi ci ha lasciato in punta di piedi, così come aveva vissuto,  il Gen. di cavalleria Enzo Paglieri.  Era l’ultimo rappresentante vivente di quella straordinaria scuola che è stata quella di Pinerolo.  Infatti, nel 1943 aveva frequentato il corso da s.Istruttore  tenuto da quel grande stilista che fu il Ten. Col. Tommy Salazar.  […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

LA PROGRESSIONE NELL’ADDESTRAMENTO

Negli articoli sull’addestramento(vedi indice) ho spiegato nei dettagli in che cosa consiste e come si ottiene:  vediamo ora di precisarne la progressione.         In sintesi bisogna sviluppare la forza (attraverso l’uso delle leve) del treno posteriore  e far si che la sua trasmissione, attraverso la muscolatura dorsale arrivi interamente, in leggerezza e con […]

2 Comments Continua a Leggere →

AFFIDAMENTO DEI CAVALLI E PROPRIETARI

  L’ argomento è delicato e particolarmente caldo perchè vi è una polemica in atto tra proprietari-genitori ed il presidente, non genitore,  dell’associazione dei proprietari. L’argomento del contendere è l’impiego agonistico dei cavalli che fanno parte di una rappresentativa italiana all’estero:  chi deve deciderne l’impiego?  Il proprietario, il cavaliere,  l’istruttore, il veterinario, il capo equipe…. […]

2 Comments Continua a Leggere →

REVISIONE DEI REGOLAMENTI

    La FISE ha richiesto a tutti gli aventi causa delle proposte per poter procedere all’aggiornamento dei regolamenti  delle discipline olimpiche.   E’ un metodo di lavoro intelligente perchè le buone idee possono venire da chiunque:  in genere provengono da coloro che sono dotati di intelligenza viva:  quella che spesso non è accompagnata da senso […]

2 Comments Continua a Leggere →

IL CAVALLO E L’EQUITAZIONE

Non tutti coloro che montano a cavallo si rendono conto di quale meraviglia della natura è il nostro amico,  nè quali responsabilità si assumono nel momento stesso nel quale decidono,  per qualsiasi ragione, di mettersi in sella.           Quando avevo 15 anni ho frequentato, in Inghilterra, l’Outward Bound School (sono il […]

5 Comments Continua a Leggere →

CHIARIMENTI SULLA DIDATTICA EQUESTRE

Questo cavaliere non può migliorare se non appoggia bene i piedi sulle staffe!               Vi sono alcuni siti internet che ospitano delle associazioni che si richiamano al Cap. Caprilli ed all’equitazione naturale:  raramente sono qualificate, anzi, il più delle volte si richiamano ad interpretazioni del Sistema che si rifanno […]

12 Comments Continua a Leggere →

EQUITAZIONE, BENESSERE DEL CAVALLO E DRESSAGE

  La cosa più difficile da valutare,  da terra,  in Equitazione è l’impulso.   Quando ho cominciato a svolgere il ruolo di istruttore mi capitava spesso di vedere un cavallo che, apparentemente,  lavorava bene ma che messo davanti alla controprova dell’ostacolo rispondeva negativamente:   immancabilmente, montando il cavallo,  riscontravo che non era in avanti ed in difesa […]

4 Comments Continua a Leggere →