Archive by Author

LA SEMPLICITA’ DELL’EQUITAZIONE NATURALE

          Unitamente al rispetto della meccanica del cavallo, è questo il vero vantaggio del sistema di equitazione naturale: ciò non significa che sia facile, ma che, essendo semplice, può essere spiegato e fatto comprendere anche a dei principianti.         Tutta l’equitazione naturale ruota intorno all’impulso che si manifesta […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

RISPOSTA AD UMBERTO MARTUSCELLI

        Umberto Martuscelli, giornalista che stimo, ha scritto un articolo sul nostro cavaliere Emanuele Gaudiano che contiene alcune affermazioni riguardanti il Cap. Caprilli non propriamente esatte: non me ne voglia perciò se, nella mia veste di past President dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria, intervengo allo scopo di precisare meglio l’argomento.     […]

2 Comments Continua a Leggere →

COSA FARE QUANDO MUORE UN CAVALLO

            Purtroppo continuano a verificarsi dei gravi incidenti nei quali i nostri compagni di sport perdono la vita.         Come ho già scritto, l’unico modo per evitarli è quello di migliorare la loro preparazione fisica così da farli diventare dei veri atleti: risultato che si può ottenere […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

CAVALIERI A CONFRONTO

          Analizzare e mettere a confronto l’equitazione di cavalieri diversi può essere utile per comprendere in modo più approfondito le varie problematiche che si presentano ai cavalieri e le opportunità per risolverle. Ho scelto due campioni europei di scuola e cultura diversa: Marco Kutscher e Roger Yves Bost. Il primo tedesco […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

I TROPPI BRINDISI DEL SALTO OSTACOLI ATTUALE

        I concorsi più recenti (P. di Siena, Chantilly) hanno mostrato alcune delle contraddizioni del S.O. attuale quasi che esso, preso dalla foga di crescere nel senso oggi più ricercato, quello del business, abbia perso la bussola e quindi non abbia più una direzione di marcia ben riconoscibile. Da un lato l’esigenza […]

6 Comments Continua a Leggere →

EQUILIBRIO ED IMPULSO

            Sono i principali fattori dell’equitazione e, di conseguenza, è utile analizzarli sia separatamente che coniugati insieme.       L’argomento è oggetto di una vecchia polemica a livello internazionale, sollevata soprattutto dagli istruttori del Cadre Noir di Saumur nei confronti dell’equitazione di origine tedesca: oggi queste differenze si stanno […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

DIFFICILE FUTURO PER GLI SPORT EQUESTRI

                Benessere del cavallo Lettera aperta …Mi spiace innanzitutto per il tempo che é intercorso tra questa mia risposta e alcune richieste di intervento relativamente ad un argomento che, come sapete, ritengo prioritario e che riguarda la salute e il benessere dei cavalli e l’opportunità di verificare costantemente […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

UN NUOVO CIRCUITO DI COMPLETO

          Con l’approvazione della FEI è nato in Inghilterra il gemello del GCT per la disciplina del concorso completo. Si chiama Event Riders Masters ed è organizzato da un gruppo di proprietari vicini alla specialità Avrà una dotazione consistente (64 mila euro per prova ed altrettanto per il vincitore della finale) […]

4 Comments Continua a Leggere →

IL CAVALLO

            E’ sempre stato l’animale dei miei sogni che si identificava con quello “da esperimento” del mio idolo Federico Tesio: un modo per mettere alla prova le nostre migliori qualità quanto ad intelligenza, coraggio, cultura, determinazione e continuità nel perseguire un risultato, lealtà e rispetto.         Forse […]

6 Comments Continua a Leggere →

UNA SVOLTA PER I PRATONI DEL VIVARO

        Vi è stata una svolta nella vicenda del CEF dei Pratoni del Vivaro(“Il CEF in rovina”):  il Demanio, proprietario dell’area, ha affidato la struttura al Comune di Rocca di Papa ai fini della sua riutilizzazione anche a vantaggio del mondo equestre. Il merito di questo risultato, che speriamo preluda ad una […]

4 Comments Continua a Leggere →