Archive | Attualità RSS feed for this section

CONSIDERAZIONI SUL CONCORSO COMPLETO ATTUALE

            La disputa recentissima dei completi quattro stelle di Lexington e Badminton, mi permette di analizzare alcuni aspetti di quanto avvenuto. Innanzitutto la grande partecipazione considerato anche l’elevato livello di difficoltà: erano tutti in grado? Non mi pare dal momento che le gare moderne tendono ad un elevato livello di […]

7 Comments Continua a Leggere →

LA NUOVA STRUTTURA EQUESTRE

              Il consiglio federale ha proceduto alle nomine della struttura di comando che dovrà presiedere all’organizzazione delle discipline olimpiche. Tale nomina è stata resa più difficile dal comportamento scorretto di alcuni cavalieri tra i quali alcuni militari, in violazione dell’art. 9 della legge 383/78: ricordo che la prima regola […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

DOVE VA IL SALTO OSTACOLI ?

          Abbiamo già visto come l’esigenza di poter partecipare alle olimpiadi abbia  posto la FEI nella situazione di dover accettare i diktat del CIO che consistono, in sostanza, nel rendere il nostro sport appetibile al pubblico ed ai media.           Abbiamo visto come queste esigenze siano in […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

LA STRATEGIA DEGLI ARABI

          La nuova situazione economica conseguente al minore consumo di petrolio ma anche, io ritengo, la capacità di analizzare correttamente le difficoltà della formazione equestre hanno convinto la maggior parte (escluso il Qatar) dei paesi arabi ad abbandonare il primitivo metodo, peraltro premiato alle olimpiadi di Londra, di comprare istruzione e […]

2 Comments Continua a Leggere →

LE ELEZIONI DELLA FISE

          Le elezioni federali che si sono svolte oggi ad Assago, hanno decretato il cambiamento, almeno dall’ultima gestione. La nuova gestione promette un cambiamento radicale che è facile da promettere ma difficilissimo da realizzare. Nell’articolo “La situazione dello sport equestre in Italia” ho evidenziato le priorità di maggiore rilevanza, tutte difficili […]

1 Comment Continua a Leggere →

TEMPO DI CONSUNTIVI

              L’anno in corso sta volgendo alla fine come pure il quadriennio olimpico che determina l’opera dei presidenti eletti: è quindi giunto il momento di fare un consuntivo che possa darci qualche indicazione per il futuro. Di positivo vi è stata un’indubbia maggiore attenzione non solo al risultato ma […]

4 Comments Continua a Leggere →

IL RISCALDAMENTO DEL CAVALLO PER LA GARA

            Il riscaldamento prima di effettuare uno sforzo è parte fondamentale dell’impiego del cavallo rispettandone il benessere e l’integrità fisica. Esso riguarda in modo particolare gli apparati cardio-circolatorio, respiratorio, articolare e muscolare. L’allenamento e l’addestramento corretti (“La preparazione per le gare”) sono il presupposto perchè la fase di riscaldamento possa […]

5 Comments Continua a Leggere →

RICORDO DI ALBINO GARBARI

            Improvvisamente, con la discrezione con la quale ha sempre vissuto, Albino ci ha lasciato. Caro amico, sei stato il compagno di una vita, serio e silenzioso con un senso del dovere e della responsabilità che oggi è così raro: ma Tu hai avuto la fortuna di essere formato da […]

Lascia un Commento Continua a Leggere →

IN ATTESA DELLE ELEZIONI FISE

      Al termine di ogni quadriennio olimpico si svolgono le elezioni allo scopo di decidere, con metodo democratico, chi guiderà il nostro sport nel percorso verso le prossime olimpiadi . In Francia le elezioni sono previste per il 24 novembre p.v.(via internet): in Italia non si sa perchè il CONI, che ha il […]

1 Comment Continua a Leggere →

PERCHE’ NICK SKELTON ?

            Il trionfo di N. Skelton alle olimpiadi non deve meravigliare anche se, io per primo, non l’avevo messo tra i favoriti: ma vi era un motivo esclusivamente di tenuta.           Infatti il Suo cavallo ha sofferto di una grave tendinite: queste lesioni non si curano […]

1 Comment Continua a Leggere →