About the Post

Informazioni Autore

PUBBLICAZIONE LIBRO “EQUITAZIONE MODERNA NEL SEGNO DI CAPRILLI”

Questo libro contiene “l’invenzione” di Caprilli dell’equitazione moderna, intesa anche come equitazione dinamica, nel pieno rispetto delle attitudini naturali del cavallo e della sua applicazione agli sport equestri, così come concepita dai grandi istruttori della scuola di Pinerolo.

Una guida illustrata completa, ideata secondo i principi delle scienze motorie e dell’Osteopatia, quali vengono applicati nel campo umano.
Scritta in modo chiaro e dettagliato, tale da essere utile sia ai principianti che ai più esperti che vogliono migliorare la conoscenza del cavallo e le tecniche di addestramento.
Contiene foto a colori e disegni inediti che facilitano la comprensione del testo.
E’ stato appena pubblicato da parte di Bastogi Libri, Roma, con fotografie aggiornate e veste editoriale molto curata.  Il  titolo  è “Equitazione Naturale Moderna nel segno di Caprilli” perché il libro si pone come un aggiornamento storico della figura di Caprilli alla luce delle più moderne conoscenze delle scienze motorie e della fisiologia dei muscoli:  se ne è fatto garante il Prof. Vincenzo Canali (posturaesport.com), massimo esperto italiano di fama mondiale.   Si potrà acquistare su Amazon. e nelle maggiori librerie, dietro ordinazione.  

La fotografia si ripropone di mostrare un cavallo che salta avanzando e senza sforzo.Il concetto portante del libro è che il cavallo, come l’uomo, deve acquisire la forza data dalla spinta delle sue leve  e non da quella dei muscoli che vanno sotto sforzo e si danneggiano.  Di conseguenza, questo libro costituisce un atto d’accusa nei confronti dell’assetto e delle tecniche di lavoro che vengono utilizzate in molti paesi, a cominciare dall’Italia: esse sono concettualmente errate e, poichè danneggiano gravemente la struttura fisica di cavalli e cavalieri,  non ne garantiscono certo il benessere!


 

 

 

 

 

 

 

Carlo  Cadorna

 

 

 

 

 

 

17 Responses to “PUBBLICAZIONE LIBRO “EQUITAZIONE MODERNA NEL SEGNO DI CAPRILLI””

  1. giuseppe maria de nardis #

    Una gran bella notizia!

    giuseppe maria de nardis

    22 Novembre 2018 at 09:37 Rispondi
    • lastriglia #

      Grazie!!!

      22 Novembre 2018 at 12:11 Rispondi
  2. Alberto Alciator #

    Ordinato oggi, ne comunico l’uscita ai miei amici.

    Grazie come sempre

    Alberto Alciator

    23 Novembre 2018 at 21:18 Rispondi
    • lastriglia #

      Grazie! Sarò lieto di ricevere le Vostre osservazioni. Le foto sono attuali e mostrano il risultato del lavoro sulla struttura fisica del cavallo che è sempre lo stesso delle foto nel tondino. E’ un po’ magro perché si è rotto un dente ed ho dovuto aspettare il dentista, ma è in buona salute.

      24 Novembre 2018 at 11:24 Rispondi
  3. giuseppe maria de nardis #

    Consiglio tutti i fortunati che, come me, seguono questo Blog, di ritagliarsi venti minuti di tempo per vedere su Cavallo2000 la registrazione dell’intervista al Col. Carlo Cadorna, brillantissimamente condotta dalla Sig.ra Marialucia Galli.
    Il commento sui percorsi dei cavalieri Lopez e Fredricson è esemplare e dovrebbe essere trasmesso in tutte le Scuole di Equitazione (quelle con la maiuscola).
    Un grazie a Cavallo2000, non solo per questo video, in attesa di quelli promessi.

    giuseppe maria de nardis

    21 Gennaio 2019 at 17:41 Rispondi
    • lastriglia #

      Condivido: Maria Lucia Galli ha mostrato la Sua enorme professionalità rendendomi tutto facile, con le domande giuste al momento giusto!

      22 Gennaio 2019 at 07:42 Rispondi
  4. mauro beta #

    ” Guida essenziale…..” la dice tutta,. complimenti Carlo, ti superi sempre, è l’essenziale di tutti i tuoi libri di equitazione…., chissà cosa ne direbbe Caprill……

    28 Maggio 2019 at 18:36 Rispondi
    • lastriglia #

      Come ho scritto nel primo capitolo, non ho inventato niente! Sono 50 anni che studio Caprilli e quindi ne conosco bene la teoria: l’unica differenza è che mi sono avvalso anche dei consigli di un professore super-esperto di scienze motorie.

      28 Maggio 2019 at 19:16 Rispondi
    • lastriglia #

      Il commento di Mauro Beta, grande scrittore di cose equestri, mi fa un grande onore: spero soltanto di aver reso un servizio a tutti coloro che amano i cavalli. Nella nuova edizione si potranno vedere i progressi fisici del mio cavallo.

      6 Dicembre 2020 at 08:50 Rispondi
  5. claudio #

    sono un ragazzo di 20 anni x 3…il sogno di una vita avere un cavallo tutto mio e con lui perdersi sull’appennino toscoemiliano, finalmente il giorno è arrivato però non basta l’entusiasmo come tutti i neofiti l’errore è sempre dietro l’angolo, per cui questo sito è per me come l’acqua nel deserto, oggi ordino il libro e resto in attesa…mi piacerebbe apprendere le nozioni per il benessere del cavallo come allenamento motorio ma anche quelle cose, forse banali per chi possiede un cavallo, ma ignote a che non ne ha mai avuto uno tipo, dimensioni box, posizione , esposizione, impianto idrico, paglia, fieno, pulizia del cavallo , ecc…un saluto a tutti …claudio 61 anni Torino

    25 Ottobre 2019 at 06:10 Rispondi
    • lastriglia #

      E’ importante la scelta del cavallo giusto: deve essere una scelta d’amore con un po’ di razionalità. Resto a Sua disposizione per ogni necessità. Se vuole mi mandi dei filmati, presi di lato, del cavallo in esame, anche in movimento al passo ed al trotto, e potrò darle un consiglio. http://www.lastriglia.com@gmail.com

      25 Ottobre 2019 at 06:51 Rispondi
  6. filippo #

    Buon giorno, vorrei ordinare il libro ma nn sono più disponibili su amazon.

    18 Novembre 2020 at 12:48 Rispondi
    • lastriglia #

      Purtroppo ho avuto dei problemi con l’editore e sono alla ricerca di uno nuovo: non appena sarà disponibile il nuovo libro, lo scriverò su questo sito. Nell’attesa, consiglio di leggere tutti gli articoli tecnici che si trovano nella rubrica. Grazie!!!

      24 Novembre 2020 at 21:23 Rispondi
  7. lastriglia #

    Il nuovo editore è Bastogi Libri, Roma, (bastogilibri@alice.it) Sarà disponibile entro fine gennaio. A presto!!!!!!

    6 Dicembre 2020 at 08:58 Rispondi
  8. giuseppe maria de nardis #

    Una fotografia che potrebbe figurare tra quelle del libro su Pinerolo del Gen.le Badino Rossi.
    giuseppe maria de nardis

    31 Dicembre 2020 at 12:17 Rispondi
  9. lastriglia #

    Nel nuovo libro, pubblicato Ott. 2022, viene dato particolare risalto al lavoro a mano che ho sviluppato secondo i consigli del Prof. Canali ed ha dato risultati eccellenti. Resto a disposizione dei lettori per ogni ulteriore spiegazione.

    2 Gennaio 2023 at 11:28 Rispondi
  10. Massimiliano Agosini Novello #

    Bravo Carlo, Sono felice per te e per la gente di equitazione. Alla faccia dei tanti cretini che abbiamo conosciuto alla Fiera di Verona.

    5 Marzo 2023 at 10:01 Rispondi

Lascia un commento