Ha avuto inizio la tappa di coppa del mondo di Lione (Francia).
Percorsi del francese G. Bodo. Ecco il programma:
- 03 – 13.15 – 150 2 fasi / 16.00 – Freestyle Dressage / 20.00 – Longines G.P. 160
- 04 – 20.30 – equita masters 160 2 percorsi
- 05 – 15.30 – Longines World Cup 160
visibile su www.equitalyon.tv/eu Class TV FEI tv – Presenti i nostri P.G. Bucci, car. sc. E Gaudiano, cap.magg. A Zorzi.
Il G.P. di dressage è stato stravinto da I. Werth su Emilio, davanti a P.Kittel e B. Ferrer Salat. Ho potuto vedere soltanto Emilio ed è stato presentato in modo perfetto dalla sua amazzone: ma al trotto ed al galoppo riunito il cavallo non usa la schiena ed i posteriori, soprattutto al galoppo, sforzano con i garretti. Il cavallo quindi, non è (ancora) veramente riunito anche perché trattasi di struttura macchinosa che richiede molto tempo: forse il punteggio che gli è stato attribuito era eccessivo. (Si può vedere su equitalyon). Bella presentazione di P. Kittel, piena di impulso; molto precisa quella di D. Schneider.
Nella 150 a due fasi, eccellente prova del car. sc. E. Gaudiano su Caspar, apparso in buone condizioni: con un percorso da par suo ha vinto precedendo D. Lennon e P. Leprevost.
Nel G.P. Freestyle, nuova vittoria di I. Werth: questa volta l’ho veramente ammirata. Prima di entrare in campo il suo cavallo (Emilio) era alquanto pesante sulla mano ma, mano a mano che scorreva la ripresa, il cavallo andava sempre meglio fino ad arrivare alla completa decontrazione proprio sull’alt finale: magnifica la musica di Beethoven. Cosa volete di più? Il Suo segreto è l’inforcatura forte e la mano leggerissima. Di tutto rispetto la seconda, B. Ferrer Salat su Delgado cavallo veramente ben preparato ed il terzo Deja che P. Kittel monta davvero bene e che mostra sempre tanto impulso.
Il G.P. Longines 160 è stato vinto dall’irlandese Mac Auley su Miobello (percorso su Equita Tv) davanti a S. Guerdat su Bianca e P. Leprevost su Vagabond. Ottimo 9° posto (0-0) del cap. magg. A.Zorzi su Danique.
Nella 150 a due fasi vinta da J. Epaillard secondo posto (solito grande percorso!) del car.sc. E.Gaudiano su Chalou e terzo di P.G. Bucci su Heartbreaker.
All’Equita Masters hanno partecipato venti concorrenti selezionati nelle gare precedenti: ha vinto un ottimo P. Devos davanti a L. Hough. Ma il migliore è stato (3°) il cap. magg. A. Zorzi che ha presentato l’ottima Contanga(A. Onassis) in perfetto equilibrio e piena d’impulso (visibile su Equita TV).
Il G.P. World Cup Longines ha offerto un bellissimo percorso base ed un barrage combattuto e divertente. Ha vinto, grazie alla maggiore esperienza del suo cavallo, S. Delestre su Ryan davanti a H, von Eckermann su Marylou. Al terzo posto il fuoriclasse S. Guerdat su Bianca.
La rivelazione del concorso è stato, a mio avviso, P. Devos, 4° su ClaireZ, che ha trovato la giusta chiave per esprimere il suo grande talento. Al 7° posto due eccellenti percorsi di P.G. Bucci su Driandria, molto migliorato. In sintesi, un bellissimo concorso che ha fatto vedere della grande equitazione!
Carlo Cadorna
Davvero molto bene gli italiani in gara.
Ottimo Bucci con Driandria, un doppio netto in GP rispettando in pieno la sua ancor giovane cavalla.
giuseppe maria de nardis
Si, mi è piaciuto molto: e non credo che siano un caso i grandi miglioramenti di Janika Sprungher.