Si comanda con l’esempio: questo principio basilare dell’arte del comando, purtroppo ignoto alla nostra classe dirigente, non lo è certo per Argenta Campello che l’ha imparato in famiglia; e nemmeno per Antonella Dallari che ha fatto propria l’idea di organizzare una Pratoni Day coinvolgendo gli appassionati in una giornata di lavoro al CEF. L’occasione è stata l’organizzazione del concorso completo che si svolgerà nel prossimo fine settimana: un centinaio di appassionati al seguito dei responsabili federali del completo e della formazione hanno aiutato l’organizzazione a migliorare l’aspetto del CEF. Un impegno tanto più, simbolicamente, valido in quanto la giornata non è stata delle migliori dal punto di vista meteorologico.
E’ stato un bel modo di testimoniare la passione per il completo e la volontà ferma, da parte dei responsabili federali, di riportare il CEF agli antichi splendori.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Il 12 gennaio 2014, circa duecento appassionati si sono dati appuntamento ai Pratoni (che sono chiusi da tempo) per manifestare la loro passione per la specialità del concorso completo e chiedere al CONI le risorse per determinarne la riapertura.
L’evento è stato subito strumentalizzato dai media, al punto che l’olimpionico Federico Roman, con un nobile discorso rivolto ai veri valori dello sport, si è dissociato. Io concordo con Federico: la rinascita dei Pratoni deve far parte del programma (“Pratoni in rovina”) di una federazione che attualmente è commissariata e quindi, NON C’E’.
Carlo Cadorna